I principi regolatori dell’idea di progetto sono stati sviluppati dopo un’analisi degli spazi della città di Padova e dell’area di progetto stessa.
Il disegno del Welfare, l’osservazione dei flussi pedonali , dell’utenzae della morfologia dello spazio del pedone (verde e non) hanno portato a definire una strategia insediativa conforme alle necessità del brano urbano preso in esame.
Il rilevamento di zone verdi (giardini pubblici/ giardini scolastici attrezzati e non) e di aree (più o meno grandi) inutilizzate soprattutto nell’area a sud oltre il Bastione ha dato l’occasione di pensare alla possibilità di connettere questi non-luoghi trasformandoli in una rete di spazi verdi che conducesse verso l’area di progetto e che si espandesse anche aldilà di questa.
Attraverso una nuova pedonalità verde il cittadino è in grado di raggiungere il centro città iniziando il proprio percorso oltre il bastione passando per il nuovo spazio urbano edificato.



