top of page

La forma e la struttura di questo progetto nascono dall' idea di creare una cerniera tra il parco e la città. Un lato dell'edificio mantiene infatti il contatto con la città attraverso una serie di piazze pubbliche che degradano verso il centro sociale e la sala polifunzionale; l'altro lato, con la sua zona di riabilitazione al piano terra,invece, si affaccia totalmente al parco esistente per dare la possibilità di far ginnastica e rilassarsi all'aria aperta. Al primo piano le stanze sfruttano di una promenade per passeggiare, riposare, contemplare; quelle del secondo piano si caratterizzano per una serie di terrazze. Infine l'intero complesso progettato crea, al suo interno, una piazza: spazio con un carattere più privato e introverso che collega il nucleo di accesso alle abitazioni. La volontà di generare un ambiente gradevole per un anziano si riflette nel tentativo di creare una realtà attiva di comunità, uno spazio di aggregazione, di relazione, assicurando tutte quelle esigenze che persone della terza età necessitano. 

bottom of page